Benvenuti nel nostro sito!
In evidenza
Si comunica che l'ATC VC1 resterà chiuso il 24 e il 31 dicembre ed il 7 e 8 gennaio

L'attività venatoria è consentita senza alcuna limitazione di luogo o di specie fatto salvo il rispetto delle norme di settore e del calendario venatorio.
A far data da domenica 29 novembre 2020, in conseguenza della mutata classificazione della regione Piemonte in materia di emergenza Covid19, da zona rossa a zona arancione, come riportato dal sito della presidenza del Consiglio dei ministri,
«Zone»
è possibile praticare l'attività venatoria o la pesca dilettantistica o sportiva nell'ambito del proprio Comune.
- DA LUNEDÌ A VENERDÌ dalle 9.00 alle 12.00
- POMERIGGIO SU APPUNTAMENTO RICHIEDENDOLO AL NUMERO 340 7234651
Si comunica che in data 03/09/2020 il Comitato di Gestione ATC VC1 ha deliberato le seguenti modifiche ai periodi di caccia per la stagione venatoria 2020/2021:
- caccia alla specie cinghiale in forma singola dal 20 settembre al 20 dicembre 2020 anche nella giornata di lunedì, fermo restando il limite di 3 giornate di caccia complessive
- caccia alla migratoria anche nelle giornate di lunedì e giovedì, fermo restando il limite di 3 giornate di caccia complessive
Si comunica che la Giunta regionale ha deliberato:
di prorogare, al 30 agosto 2020 il termine finale di presentazione delle domande di nuova ammissione o di ulteriore ammissione; pertanto saranno accettate le domande fino alla data indicata senza pagare alcun sovrapprezzo sulla QUOTA DI AMMISSIONE.
Le domande di cacciatore stagionale, per chi non è in possesso di alcun ATC in Piemonte, saranno accettate fino al 31/12/2020; la quota di ammissione è pari a € 149,50.
Avvio di stagione. Vedi il Regolamento in «Gestione Ungulati»
Trattamento dei dati personali REGOLAMENTO (UE) 2016/679
In base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, si comunica ai sigg. cacciatori che per il ritiro del tesserino venatorio o l'apposizione del timbro di ammissione è necessario presentarsi presso l'ATC VC1 muniti di copia del documento d'identità valido, i moduli qui seguito pubblicati e compilati in ogni punto richiesto
I MODULI DOVRANNO ESSERE COMUNQUE TRASMESSI
ENTRO IL 31 OTTOBRE 2020
ANCHE CON POSTA ELETTRONICA atcvc1@gmail.com
L'ATC VC 1 si estende sul territorio di 31 Comuni per circa 67.000 ettari.
L'area è attraversata da diversi fiumi, i torrenti Elvo, Cervo, Rovasenda e Marchiazza e il fiume Sesia.
Il territorio è caratterizzato da ambienti legati alla rete fluviale, alta e bassa pianura, terrazzi alluvionali antichi, anfiteatri morenici e lacustri, rilievi prealpini.
Il paesaggio offre scorci spettacolari dominati dal possente massiccio del Monte Rosa.
