Benvenuti nel nostro sito!
In evidenza

CALENDARIO VENATORIO 2025/2026
Si comunica che per la stagione 2025/2026 negli Ambiti Vercellesi NON SARA’ EFFETTUATA la preapertura alle specie : Colombaccio , Cornacchia grigia/nera e Gazza
La preapertura è un tipo di prelievo che nell'area del vercellese con la maggior parte di territorio occupato dalla coltura risicola è notoriamente poco attrattiva per i cacciatori e poco efficace dal punto di vista della gestione faunistica.
Inoltre la presenza di cacciatori in un periodo delicato come quello della preapertura potrebbe danneggiare ulteriormente la biodiversità locale e causare conflitti con l’attività agricola, tipo l’attività risicola, che in quel periodo è in fase di maturazione.
SI COMUNICA CHE DAL 16 MAGGIO 2025 SONO ACCOLTE LE DOMANDE MODELLO :
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E’ DI € 150,00
PAGAMENTI SUL CONTO CORRENTE POSTALE N. 13861133 INTESTATO AD ATCVC1 VIA VERCELLI 44 , 13030 CARESANABLOT CAUSALE : AMMISSIONE STAGIONALE 2025/2026
BONIFICO BANCARIO IBAN IT11 R060 8544 9500 0000 1000 367 INTESTATO AD ATCVC1 – CAUSALE AMMISSIONE STAGIONALE 2025/2026
- LUNEDI – MERCOLEDI- VENERDI : 9.00 – 12.00
- MARTEDI E GIOVEDI : 9.00 – 14.00
- CONSEGNA E TIMBRATURA TESSERINI : MARTEDI E GIOVEDI
Si comunica che in data 1° agosto 2024 sarà eliminata la possibilità di stampare il PAGO PA per il versamento della tassa caccia con le modalità Piemonte Pay.
Sarà, invece, possibile stampare l'avviso tramite l'applicativo ANAGRAFE VENATORIA (AVCE), ricercando con accesso libero il nominativo del cacciatore, inserendo il relativo codice fiscale.
Qualora il cacciatore inserisca il suo indirizzo e-mail ed effettui il versamento della tassa con pagamento differito, gli sarà inviato l'avviso di pagamento sulla stessa e-mail.
Piano Regionale di Interventi Urgenti per il controllo della peste suina africana e il depopolamento nella specie Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree indenni della Regione Piemonte (PRIU Piemonte) - anni 2024-2029 con D.G.R. del 27 maggio 2024 n. 18-8635
Consulta il «Piano Regionale di Interventi Urgenti»ZONE UMIDE – DIVIETO USO E TRASPORTO MUNIZIONI AL PIOMBO
Biodiversità aree naturali
Trattamento dei dati personali REGOLAMENTO (UE) 2016/679
In base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, si comunica ai sigg. cacciatori che per il ritiro del tesserino venatorio o l'apposizione del timbro di ammissione è necessario presentarsi presso l'ATC VC1 muniti di copia del documento d'identità valido, i moduli qui seguito pubblicati e compilati in ogni punto richiesto
L'ATC VC 1 si estende sul territorio di 31 Comuni per circa 67.000 ettari.
L'area è attraversata da diversi fiumi, i torrenti Elvo, Cervo, Rovasenda e Marchiazza e il fiume Sesia.
Il territorio è caratterizzato da ambienti legati alla rete fluviale, alta e bassa pianura, terrazzi alluvionali antichi, anfiteatri morenici e lacustri, rilievi prealpini.
Il paesaggio offre scorci spettacolari dominati dal possente massiccio del Monte Rosa.
