Benvenuti nel nostro sito!

news

In evidenza

NUOVA ORDINANZA PSA N.5 DEL 1 OTTOBRE 2024
PIANO NUMERICO FAGIANO MESE DI DICEMBRE

Con la DGR 22-410 del 21.11.2024 è stato deliberato di approvare, in conformità al punto 1, lettera e), del calendario venatorio 2024/2025 di cui alla DGR 19-8636 del 27 maggio 2024, come modificata dalla D.G.R. 2-121 del 9 agosto 2024, per la stagione venatoria 2024/2025 i piani numerici di prelievo alla specie fagiano ammissibili negli ATC e nei CA come riportati nell’Allegato A alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale.

ATTIVITÀ VENATORIA 2024/2025
PAGAMENTO TASSA CONCESSIONE REGIONALE CACCIA

Si comunica che in data 1° agosto 2024 sarà eliminata la possibilità di stampare il PAGO PA per il versamento della tassa caccia con le modalità Piemonte Pay.
Sarà, invece, possibile stampare l'avviso tramite l'applicativo ANAGRAFE VENATORIA (AVCE), ricercando con accesso libero il nominativo del cacciatore, inserendo il relativo codice fiscale.
Qualora il cacciatore inserisca il suo indirizzo e-mail ed effettui il versamento della tassa con pagamento differito, gli sarà inviato l'avviso di pagamento sulla stessa e-mail.

PSA

Piano Regionale di Interventi Urgenti per il controllo della peste suina africana e il depopolamento nella specie Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree indenni della Regione Piemonte (PRIU Piemonte) - anni 2024-2029 con D.G.R. del 27 maggio 2024 n. 18-8635

Consulta il «Piano Regionale di Interventi Urgenti»

AVVISO

I pagamenti quote stagione venatoria 2024/2025 possono essere effettuati su :
IBAN BANCARIO ATCVC1 N. IT11 R060 8544 9500 0000 1000 367
C.C. postale ATC VC1 n. 13861133

Regolamento UE 2021/57 del 25 gennaio 2021

ZONE UMIDE – DIVIETO USO E TRASPORTO MUNIZIONI AL PIOMBO
Biodiversità aree naturali

AVVISO

Trattamento dei dati personali REGOLAMENTO (UE) 2016/679

In base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, si comunica ai sigg. cacciatori che per il ritiro del tesserino venatorio o l'apposizione del timbro di ammissione è necessario presentarsi presso l'ATC VC1 muniti di copia del documento d'identità valido, i moduli qui seguito pubblicati e compilati in ogni punto richiesto

L'ATC VC 1 si estende sul territorio di 31 Comuni per circa 67.000 ettari.

L'area è attraversata da diversi fiumi, i torrenti Elvo, Cervo, Rovasenda e Marchiazza e il fiume Sesia.

Il territorio è caratterizzato da ambienti legati alla rete fluviale, alta e bassa pianura, terrazzi alluvionali antichi, anfiteatri morenici e lacustri, rilievi prealpini.

Il paesaggio offre scorci spettacolari dominati dal possente massiccio del Monte Rosa.